Che sia per proteggere la moto durante le tue uscite in enduro, in caso caduta o semplicemente per estetica le barre paramotore sono un ottimo consiglio.
Ecco l'elenco delle barre paramotore disponibili:
Disponibili presso le concessionarie o anche online. Si dividono in parte inferiore e superiore. Attenzione che la parte superiore non è autoportante, si aggancerà alla parte inferiore. Quest'ultima può essere montata a se stante.
Fanno il loro lavoro ma non si tratta un prodotto di ottima qualità: non sono perfettamente simmetriche e, se non montate perfettamente, si stortano sforzando. Tra i lati positivi troviamo il fatto che sono compatibili con altri accessori come: paratie calore motore; paracoppa GP Mucci, borse impermeabili.
Coprono soltanto la parte superiore della moto ma sono molto resistenti. Gli utenti hanno notato l'incompatibilità con le paratie calore motore, è possibile montarle ma c'è bisogno di fare delle modifiche.
Un unico tubolare che protegge sia la parte inferiore che quella superiore della moto. Funziona egregiamente anche se alcuni utenti hanno notato una leggere asimmetria. Sui tubolari è possibile montare anche le borse impermeabili Canyon (originali o anche di altre marche).
Sono composte da due parti, entrambe autonome. Le barre sono robuste e accompagnano le forme delle carene. Sono compatibili con la maggior parte degli accessori. Chi lo ha montato con il paracoppa GP Mucci ha dovuto effettuare delle modifiche con la smerigliatrice angolare.