Teoricamente è meglio cambiare la corona, se volete spendere meno va comunque bene cambiare il pignone. Per approfondimenti continuate a leggere!
Uno degli interventi più semplici ed efficaci per migliorare la ripresa della moto è la modifica della trasmissione finale, agendo su corona e pignone. Questo tipo di modifica permette di ottenere un'accelerazione più brillante, rendendo la moto più reattiva ai bassi regimi e nelle ripartenze, anche a costo di sacrificare un po' di velocità massima.
La trasmissione finale è composta dal pignone (il piccolo ingranaggio collegato all'albero di uscita del motore), dalla corona (il grande ingranaggio sulla ruota posteriore) e dalla catena che li collega. Il rapporto tra pignone e corona determina il comportamento della moto:
Rapporto più lungo (pignone grande o corona piccola): maggiore velocità massima, ma meno accelerazione.
Rapporto più corto (pignone piccolo o corona grande): più accelerazione, ma riduzione della velocità di punta.
A seconda dell’obiettivo che vuoi ottenere, puoi intervenire su uno dei due componenti:
Aumentare il numero di denti della corona (es. da 46 a 48 denti):
Ha un effetto leggermente meno percepibile rispetto alla modifica del pignone.
Richiede una catena più lunga di due maglie.
Ridurre il numero di denti del pignone (es. da 15 a 14 denti):
Effetto più marcato rispetto all’aumento della corona (ridurre un dente al pignone equivale a circa +3 denti sulla corona).
Modifica economica e semplice da implementare.
Aumenta lo stress sulla catena, che potrebbe usurarsi più velocemente.
Non sempre è facile trovare un pignone silenziato.
In generale, la soluzione più consigliabile è intervenire sulla corona, anche se personalmente ho scelto un'altra opzione. Questo perché garantisce una migliore durata della catena e un effetto più equilibrato. Tuttavia, se il budget è una priorità e siete consapevoli che non è la scelta ottimale, è comprensibile preferire la sostituzione del pignone.
Prima di procedere, valuta il tipo di utilizzo che fai della tua moto: se prediligi percorsi cittadini o tortuosi, un rapporto più corto può essere vantaggioso; se invece fai lunghi viaggi, potresti preferire la trasmissione originale. In ogni caso, è importante controllare la compatibilità con la catena e verificare eventuali impatti sull’usura dei componenti.
Tu hai mai modificato la trasmissione della tua moto? Raccontaci la tua esperienza nel gruppo Telegram! 🏍️💨